ConCreta
Afra & Walter
Salami Afra Ferrari nasce e vive a Sustinente nella bassa Mantovana, terra di acque, di nebbia, di caldo umido ma sopratutto terra di argilla rossa dai fiumi che la solcano.
Insegnante d'arte nella scuola secondaria di primo grado, studiosa della storia e delle arti applicate, modellare è sempre stata la sua profonda passione.
Da tutto questo nasce il suo amore per la ceramica graffita della pianura padana: quella dei ceramisti a corte di duchi e di marchesi tra il XIV e il XVI secolo.
Afra studia e riproduce pezzi ceramici, quegli stessi pezzi presenti nei musei, studiati anche da Maria Rosa Palvarini Gobio Casali (sua amica), da Munarini, da Magnani ; il tutto seguendo la buona prassi lasciata da Cipriano Piccolpasso.
Oltre a riprodurre fedelmente, cura la didattica (per lei è grande l'importanza del divulgare) in ogni ambito e con tutte le età: dai bambini della primaria agli adulti volenterosi.
Con lei lavora Walter, suo marito, che realizza pezzi d'arredo in legno noce con inserti di ceramica graffita, "un matrimonio a tutto tondo.".
Le loro opere non sono però chiuse in un negozio, ma le trovate in giro, sulla strada delle rievocazioni storiche italiane ( e naturalmente nel loro laboratorio. ). Ecco perché potrete trovare le creature di Afra & Walter in giro per il mondo.
Lei dice che: "Anche se riproduzioni, un pezzo d'arte italiana in una casa, è sempre un gioiellino senza età.".
Dicono di noi..
L'articolo su Afra scritto da Marilla Lovato (contame.org)
- contame.org/afra-fecit
Speciale Geo & Geo "La gente dell'argine"
- https://www.youtube.com/watch?v=tr9R_Bowlqk